
Vietato fumare in riva al mare: stop alle sigarette sulla spiaggia di Bibione
È veneta la prima spiaggia smoke free d’Italia: a otto anni dalla nascita del progetto “Respira il mare” con il quale si vietava il fumo solo in alcuni tratti di spiaggia, l’amministrazione comunale di Bibione ha recentemente deciso di bandire completamente questa pessima abitudine lungo tutto il suo litorale, costituito da ben otto chilometri di spiaggia. Le modalità sono ancora da definire con un provvedimento che verrà varato entro il mese di maggio, e che per la gioia dei non fumatori sarà valido già dalla prossima estate. (altro…)

San Cataldo punta alla destagionalizzazione: un grande successo l’evento di febbraio del Lido Mancarella
LECCE – La destagionalizzazione passa dall’impegno, dal sacrificio, dalla creatività e dall’ardente desiderio di far rifiorire il territorio anche nelle stagioni che sembrerebbero meno turistiche.
L’idea di diversificare l’offerta e lanciare degli eventi sin dal mese di febbraio per rilanciare le marine leccesi, in modo particolare San Cataldo, è di Fabrizio Mancarella, titolare dello storico Lido Mancarella che venerdì 15 febbraio ha organizzato il “San Salentino in riva al mare” per dimostrare coi fatti che una destagionalizzazione non solo è possibile ma è accolta a braccia aperte da tantissime persone.
“L’evento è stato organizzato proprio per i miei clienti puntando a dar loro un servizio che vada oltre all’ombrellone più lettino l’estate, ma che possa far vivere San Cataldo anche attraverso intrattenimento, musica, buon cibo, balli e convivialità – ha spiegato l’imprenditore, da sempre in prima fila sulla questione dei lidi aperti tutto l’anno – Il successo di questo evento invernale in riva al mare mi conduce ad una riflessione che estendo a tutti i miei colleghi operatori turistici: occorre far rete e diversificare i servizi, intrecciando le nostre azioni per rendere più competitiva e più appetibile la nostra marina.
Quel turismo che presentiamo alle fiere del settore, alla Bit di Milano ad esempio, non dev’essere una mera cartolina estiva ma una solida realtà che può produrre indotto e far rinascere un intero territorio sotto una buona stella. Dipende in primis da noi”.
Un primo evento invernale, quello del Lido Mancarella, che ha raccolto consensi in quantità lanciando un nuovo modo di vivere la marina leccese anche in inverno, pertanto nei prossimi mesi che precedono l’estate l’imprenditore continuerà a promuovere iniziative ed eventi volte allo scopo di destagionalizzare con intelligenza.
- Software per la gestione di stabilimenti balneari: prenotazione ombrelloni online e ordinazioni al bar

Attesa alle stelle per Balnearia, inizia il conto alla rovescia
Ormai manca pochissimo: tra meno di dieci giorni avrà inizio la ventesima edizione di Balnearia, la fiera nazionale del settore che si terrà dal 24 al 27 Febbraio a Marina di Carrara. (altro…)

Animali in spiaggia e divieti: arriva una proposta di legge
Dalla petizione alla proposta di legge: succede in Emilia Romagna, dove si prospetta un’estate con meno limiti e divieti per chi in spiaggia proprio non vuole rinunciare alla compagnia del proprio cane. (altro…)

Erosione costiera: ancora danni dopo le ultime mareggiate
Stavolta i danni si contano lungo la costa adriatica: le mareggiate dello scorso fine settimana hanno infatti provocato un vero e proprio cataclisma che ha dato luogo all’ennesimo disastro a carico delle nostre spiagge. (altro…)

Lo staff di HelloBeach App in visita al BIT di Milano
10, 11 e 12 Febbraio sono per Milano i giorni del BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione che giunge quest’anno alla sua trentanovesima edizione e che accoglierà come di consueto presso Fieramilanocity, nel cuore del capoluogo lombardo, operatori turistici, agenti di viaggio, aziende del settore e viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. (altro…)
Commenti recenti